Rieccoci!! iil 6 e 7 Settembre arriva come tutti gli anni REGIONANDO, come sempre nella splendida cornice del parco pineta, ci saranno musica e divertimento con le orchestre CARLO SANTI (Sabato) e PAOLO BAGNASCO (Domenica). Ma anche le cucine regionali hanno visto una rivisitazione di alcuni menu, quindi .......non fatevi scappare l'occasione venite a REGIONANDO e gustatevi le specialità delle nostre Regioni:
Piemonte - Liguria - Lombardia - Veneto - Toscana - Emila Romagna - Umbria - Campania - Puglia - Calabria - Sicilia e Sardegna vi aspettano con le loro specialità NON MANCATE!!!
PIEMONTE: Agnolotti con brasato - Brasato - Pesche al vino bianco - Patatine fritte
LIGURIA: Trofie al pesto genovese - Frittura di pesce - Dolci tipici (Torta al limone – Canestrelli)
VENETO: Pasta e fagioli - Polenta e baccalà - Dolci tipici
EMILIA ROMAGNA: - Gnocco fritto con salumi - Piadina crudo e squaquerone - Piadina con nutella
TOSCANA: Triangoloni di pesce - Tordelli viareggini al ragù - Polpetti in guazzetto - Coniglio alla cacciatora
UMBRIA: Crostini di pollo - Trippa in umido con fagioli - Dolci tipici (rocciata)
CAMPANIA: Paccheri salsiccia e funghi - Caponata agerolese - Dolci tipici (pastiera – struffoli – babà al rum)
PUGLIA: Orecchiette minchiareddi - Melanzane ripiene - Dolci tipici (pasticciotto)
CALABRIA: Pasta con la nduja - Bruschette dolci o piccanti - Dolci tipici (zeppole)
SICILIA: Maccheroni alla siciliana - Arancini - Dolci tipici (cassata – cannoli)
SARDEGNA: Culurgiones - Macarones de ungia - Panadas - Seadas - Dolci tipici (casatinas – gueffos - papassinos)
|