SITO WEB DELLA PRO LOCO SANSALVATORESE

19April Maggio e altri appuntamenti

Come ormai sapete la ProLoco non si ferma mai!! così con i ragazzi di San Salvatore e con il Motoclub Sensacunision che organizza il suo motoraduno, abbiamo pensato di organizzare insieme la festa del 1° Maggio, due eventi in uno! sarà fantastico dal mattino il motoraduno con i centauri e le loro bellissime moto, nella cornice del parco pineta, con bancarelle concerti musicali e soprattutto ottimo cibo, compagnia e divertimento

NONO PERDETE QUESTO APPUNTAMENTO.


Da ricordare comunque, Domenica 21 Aprile il Baratto in Piazza e la Maratona Fotografica, le previsioni danno maltempo ed in caso di pioggia gli eventi saranno rimandati alla settimana successiva (28 Aprile) ma noi siamo fiduciosi in un tempo clemente

NON MANCATE!!

 

Leggi tutto:
 
Arriva REGIONANDO!
Written on 13.08.2014

Rieccoci!! iil 6 e 7 Settembre arriva come tutti gli anni REGIONANDO, come sempre nella splendida cornice del parco pineta, ci saranno musica e divertimento con le orchestre CARLO SANTI (Sabato) e PAOLO BAGNASCO (Domenica). Ma anche le cucine regionali hanno visto una rivisitazione di alcuni menu, quindi .......non fatevi scappare l'occasione venite a REGIONANDO e gustatevi le specialità delle nostre Regioni:

Piemonte - Liguria - Lombardia - Veneto - Toscana - Emila Romagna - Umbria - Campania - Puglia - Calabria - Sicilia e Sardegna vi aspettano con le loro specialità NON MANCATE!!!

 

PIEMONTE: Agnolotti con brasato - Brasato - Pesche al vino bianco - Patatine fritte

 

LIGURIA: Trofie al pesto genovese - Frittura di pesce - Dolci tipici (Torta al limone – Canestrelli)

 

VENETO: Pasta e fagioli - Polenta e baccalà - Dolci tipici

 

EMILIA ROMAGNA: - Gnocco fritto con salumi - Piadina crudo e squaquerone - Piadina con nutella

 

TOSCANA: Triangoloni di pesce - Tordelli viareggini al ragù - Polpetti in guazzetto - Coniglio alla cacciatora

 

UMBRIA: Crostini di pollo - Trippa in umido con fagioli - Dolci tipici (rocciata)

 

CAMPANIA: Paccheri salsiccia e funghi - Caponata agerolese - Dolci tipici (pastiera – struffoli – babà al rum)

 

PUGLIA: Orecchiette minchiareddi - Melanzane ripiene - Dolci tipici (pasticciotto)

 

CALABRIA: Pasta con la nduja - Bruschette dolci o piccanti - Dolci tipici (zeppole)

 

SICILIA: Maccheroni alla siciliana - Arancini - Dolci tipici (cassata – cannoli)

 

SARDEGNA: Culurgiones - Macarones de ungia - Panadas - Seadas - Dolci tipici (casatinas – gueffos - papassinos)

 

Leggi tutto:
 
BARATTO e MARATONA si o no?
Written on 21.04.2013

Il tempo non è dei migliori lo sappiamo, ma le previsioni per il prossimo fine settimana sono peggiori, quindi..... ci giochiamo il tutto per tutto e li facciamo!!

Quindi, non mancate!! BARATTO e MARATONA si faranno come previsto, noi per chi parteciperà al baratto forniremo anche i gazebo nel caso tirasse giù qualche goccia.

 

 

 

Leggi tutto:
 
Prec12345Succ

Teniamoci in contatto!