SITO WEB DELLA PRO LOCO SANSALVATORESE

Scritto da Super User    Domenica, 30 Settembre 2012 15:29
San Salvatore Monferrato

JavaScript deve essere attivo per utilizzare Google Maps.
Sembra infatti che JavaScript sia disabilitato o non supportato dal tuo browser.
Per visualizzare le Google Maps, attiva JavaScript modificando le opzioni del tuo browser e poi riprova.

 

San Salvatore Monferrato

 

Favorito da una bella posizione sul rilievo che separa la piana di Casale da quella di Alessandria, San Salvatore Monferrato, che dal 1894 si pregia dell'appellativo di città secondo il decreto di Re Umberto I, (Un evento unico nella storia d'Italia, ricordato a Torino, nel Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, da un quadro dove è rievocato l'episodio).è uno dei centri più importanti del basso Monferrato. Simbolo della città è la Torre storica, una costruzione di base quadrata, alta 24 metri che domina l'ampio panorama collinare, la cui costruzione risale probabilmente al 1410. Sul colle opposto è situata l'altra torre-simbolo, il "Campanone", con accanto la graziosa chiesa dell'Assunta. Risale alla seconda metà del cinquecento, la bella chiesa parrocchiale di San Martino, che ospita al suo interno pregevoli opere del pittore Guglielmo da Caccia, detto il "Moncalvo", come pure la chiesa intitolata a San Siro. Meta di piacevoli passeggiate è il Santuario della Madonna del Pozzo, eretto nel 1732. Secondo la tradizione, qui avvenne il miracolo dell'apparizione della Vergine che salvò un soldato precipitato in un pozzo. San Salvatore ha dato i natali a Iginio Ugo Tarchetti (1841-1869), noto esponente della "scapigliatura", movimento letterario ottocentesco. L'anima colta della città si è consolidata nel tempo grazie all'importante Convegno Nazionale "Piemonte e Letteratura", promosso dal Comune con la Facoltà di lettere e Filosofia dell'Università di Torino, in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Alessandria. Fra gli altri appuntamenti del calendario eventi della città: "Primafesta", la celebre festa patronale con spettacoli e mercatino artigianale nelle vie del centro storico e la manifestazione folkloristico-gastronomica "Regionando".


SAN SALVATORE MONFERRATO - APPUNTI DI STORIA

SAN SALVATORE MONFERRATO - GLI EDIFICI DI PREGIO

SAN SALVATORE MONFERRATO - I SUOI PALAZZI ANTICHI

SAN SALVATORE MONFERRATO - LE CHIESE

 

Teniamoci in contatto!